Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Ma quale energia pulita?

Immagine
Aggiornamento dell'ottobre 2024 . Le affermazioni riportate in questo articolo potevano avere un certo grado di valenza nel 2017, data di pubblicazione originale, ma nel frattempo la tecnologia e la necessità di risposta concreta all'emergenza climatica, hanno fatto enormi progressi.  Ad esempio la Cina da sola, nel 2023 ha installato rinnovabili  in misura doppia al resto del mondo messo assieme   (qui i dati) . In generale l’energia elettrica prodotta grazie al vento e al sole è passata dallo 0,2% del 2000 al 13,4% del 2023,  consentendo alle rinnovabili di coprire il 30% del fabbisogno mondiale nel 2023 . Alcune asserzioni restano tuttavia valide, soprattutto quelle legate all'occupazione di suolo per ogni kW generato dall'eolico o dal solare, alla discontinuità ed ai limiti fisici legati a talune tecnologie. L’energia eolica non è né pulita né verde e fornisce energia complessiva pari a zero. Le posizioni ambientaliste estreme vanno fermate ed occorrono invece m...