Lo stupro ha una base genetica?
Ancora una volta, il biologo e primatologo Frans De Waal, partendo da considerazioni nate dalla ricerca scientifica svolta sulle società dei primati a noi più vicini, mette in evidenza come la socializzazione, l’evoluzione culturale e l’evoluzione biologica abbiano viaggiato e viaggino di pari passo. E di come effettivamente le disuguaglianze di genere, presenti ed inevitabili , siano spesso l’origine e la causa di determinati aspetti della società e della sua rete di relazioni tra individui e comunità. La violenza degli uomini contro le donne è uno degli aspetti più palesi e pericolosi della disuguaglianza di genere, una questione spesso ignorata dagli uomini ma di ovvia preoccupazione per le donne. In molti primati, i maschi sono più grandi e più forti delle femmine. Lo stesso vale per gli esseri umani, in cui i due sessi mostrano marcate differenze di forza soprattutto nella parte superiore del corpo. In uno studio tedesco, atlete altamente addestrate hanno raggiunto solo la...