Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

Il patrimonio forestale come strumento di mitigazione del cambiamento climatico

Immagine
  In alcuni dei miei più recenti post ho spesso citato la copertura vegetale, soprattutto arborea, ovvero boschi, foreste, arbusteti, come elemento predominante del paesaggio, un mosaico in larga misura forgiato dall’azione dell’uomo nei secoli: contrariamente infatti a quel che ci si potrebbe aspettare molte delle foreste attuali sono frutto delle azioni di piantumazione e rimboschimento, spesso recenti ed in molti casi utilizzando specie alloctone, oppure, in caso contrario, azioni che in alcune aree un tempo rigogliose di alberi sono andate perdute definitivamente. Da molto tempo avrei voluto scrivere qualcosa del genere e spero di esserci riuscito. Sommario Lo stato di fatto I problemi restano Vantaggi degli alberi Il Potenziale del Green Deal Europeo per le Foreste La gestione del patrimonio forestale nel contrasto del cambiamento climatico Compensare le emissioni. Ma quanto si cattura? Servirebbe davvero? Segnali dalla Cina Meno del previsto ma meglio di niente… La situ...