Dissertazioni intorno all’origine della vita
L’adattamento dissipativo e altre cosucce… Immagine di Shaila Fish per Quanta Magazine L’adattamento dissipativo Un fisico teorico americano, Jeremy England , sulla base di analisi statistiche estremamente complesse, ha elaborato una serie di equazioni (una formula, insomma) che descrivono cosa accade ad un gruppo di atomi quando è soggetto ad una fonte di energia esterna e immerso in un ambiente caldo. Se riportiamo tutto ciò all’ambiente caldo che potevano offrire gli oceani primordiali o la stessa atmosfera terrestre più o meno 4 miliardi di anni fa, e consideriamo il Sole la fonte di energia illimitata necessaria (illimitata almeno dal punto di vista della vita), la formula di England potrebbe descrivere cosa è accaduto durante la cosiddetta abiogenesi , ovvero durante i processi che hanno dato origine alla Vita (con la maiuscola, come spiegato nel mio post precedente). Ma cosa predice questa formula ? Che nelle suddette condizioni gli atomi e le molecole semplici ten...