Principi di comunicazione ambientale
L'ambiente non è altro da noi Non è possibile raccontare l’ambiente a compartimenti stagni, dividendo cambiamento climatico e protezione degli habitat, energia e biodiversità. Non solo: è impossibile separarle da tematiche un tempo esclusivamente umane, come industria e agricoltura. Quando la questione ambientale diventa una questione ideologica arriva il momento di fermarsi perché la strada intrapresa, qualunque sia il punto di vista, è sbagliato. L’agricoltura intensiva danneggia gli ecosistemi? E allora non ha senso chiedere da che parte si sta, se a favore degli agricoltori o delle linci, o dei fenicotteri. Sono divisioni prive di senso, perché nessun paese al mondo può rinunciare né alla propria economia né alla propria ecologia, o alla biodiversità. Ma domande divisive come quelle sono la conseguenza diretta della radicalizzazione del discorso ambientale, fenomeno pronto ad essere cavalcato proprio da chi si oppone, per motivi politici che il più delle volte nascondono in...